Il concorso letterario Liber* di essere vuole proporre un racconto senza confini dell’idea e del concetto di libertà.Qual è la tua idea di libertà?Che significa per te essere liber* oppure sentirsi liber* di essere?Con un foglio e una penna si può andare lontano, provaci! Invia la tua poesia o il tuo racconto a comunicazione@aicsbologna.it entro l’8 marzo 2022
“Le vite degli altri abitano la mia” dice Paola Nitido
urante la presentazione del 17 dicembre alla Casa delle Associazioni al Baraccano, organizzata da AICS Bologna, all’interno della rassegna Natale in Storia.
Presentazione del libro “Cammina leggera” di Maria Chiara Risoldi
Cammina leggera Maria Chiara Risoldi Manni Editori ISBN-13 : 978-8836171392 In un bel venerdì pomeriggio, il 4 Febbraio, c’è stata la presentazione del romanzo Cammina leggera di Maria Chiara Risoldi, pubblicato da Manni Editori. A moderare l’incontro la giornalista Brunella Torresin, firma de La Repubblica, e Mauro Felicori, Assessore alla cultura della regione Emilia…
IL MITO DELLA VASCA NATATORIA
Dal libro “cultura e sport a Bologna all’epoca della Grande Guerra” una riflessione sulla vasca natatoria
LO SPORT IN TEMPO DI CRISI
Dal libro “Cultura e sport a Bologna all’epoca della Grande Guerra”, una riflessione sullo sport in tempo di crisi.
LO SPORT: STRUMENTO DI PACE
Dal libro “cultura e sport a Bologna all’epoca della Grande Guerra”, una riflessione sullo sport.
RINASCERE A PARTIRE DALL’ISTRUZIONE
dal Libro Cultura e sport a Bologna all’epoca della Grande Guerra
una riflessione sull’istruzione
Quel che affidiamo al vento – La Recensione
Quel che affidiamo al vento Laura Imai Messina 2020 – Piemme Cominciamo questa recensione parlando dei libri tristi. Quei testi che non puoi fare a meno di leggere, ma con il groppo in gola dall’inizio alla fine. L’essenziale è che siano libri belli: sono abolite recensioni negative, perchè già sarete in lacrime, almeno che ne…
Primo aperitivo letterario online di KLeB – il resoconto
Giovedì 30 aprile si è tenuto il primo Aperitivo Letterario Online di KLeB. Dopo quasi due mesi di ritiro e isolamento, ci siamo incontrat* online per condividere le letture che hanno allietato le nostre giornate durante il lock-down e per parlare insieme di letteratura e di arte, senza dimenticare un buon drink e la giusta…
Freud – la Recensione
Freud (serie televisiva) Marvin Kren – 2020 Netflix e ORF Cavalcando il successo delle nuove uscite Netflix, vi dico la mia su una serie tv della famosissima piattaforma streaming che ha fatto molto parlare di sé, da quello che ho letto e visto, in negativo. Sto parlando della serie originale austriaca Freud, che si propone…
La guerra dei mondi (la miniserie) – La Recensione
La guerra dei mondi di Craig Viveiros – 2019 BBC One Premessa, doverosa premessa… “La guerra dei mondi” non è un libro che mi appassiona particolarmente. Riconosco che, per l’epoca in cui è stato scritto, l’idea è geniale. Soprattutto per il fatto che H.G. Wells, l’autore, l’ha trasmesso sul notiziario senza dire che era una…
Primo aperitivo letterario on line di KleB – Evento
🍹Non esiste una serata che non possa essere resa speciale da un buon libro e un buon drink e noi del KLeb lo sappiamo bene. Per questa ragione, siamo lieti di invitarvi tutt* al primo Aperitivo Letterario Online di KLeB. 🥂 📖Ci troveremo giovedì 30 aprile alle ore 18:00 su hangouts per condividere insieme i…